Borgo San Dalmazzo, posta alla confluenza delle valli Vermenagna, Gesso e Stura, da sempre unita ad esse da fattori culturali ed economici.
La Fiera Fredda ha fin dagli albori dei tempi costituito un importante richiamo per le vallate, nonché un appuntamento fisso nell’immaginario collettivo, una tradizione che si perpetua nei secoli.
Spazio interamente dedicato alle degustazioni dei prodotti del territorio e soprattutto agli abbinamenti della Lumaca con i prestigiosi vini della Provincia Granda; degustazione lumache, sapientemente preparate da vari Ristoratori di Borgo e Valli, abbinate ai piatti tipici dei Comuni e Pro Loco partecipanti.
-Roccasparvera, Rittana, Gaiola, Valloriate, Moiola, Demonte, Vinadio, per la Valle Stura;
- Roccavione, Robilante per la Valle Vermenagna;
- Andonno-Valdieri ed Entracque per la Valle Gesso;
- Boves e Vignolo
- Pradleves
Tipicità locali del territorio e di alcune regioni italiane (Alto Adige, Liguria, Umbria, Puglia, Sicilia e Sardegna) e uno stand francese (Savoia)
Spazio dedicato alla Chiocciola di Borgo San Dalmazzo, con la collaborazione del Consorzio Chiocciola di Borgo e Valli, Associazione Helias, Helicensis Fabula, Area Protette Alpi Marittime e Confartigianato.
Ampia offerta merceologica con espositori ed aziende industriali, artigianali ed agricole