Incontro dedicato agli aspetti linguistici che hanno caratterizzato le esperienze migratorie di diversi gruppi di maestranze ambulanti delle valli occitane: i pastori transumanti di Roaschia, i raccoglitori di capelli di Elva, gli arrotini di Frassino e di Bellino, i canapini di Ostana e Crissolo e le attività di contrabbando esercitate dagli abitanti dell’alta Valle Stura. Interverranno Guido Canepa, Assegnista di Ricerca dell’Università di Torino e autore di “Per un atlante linguistico dei gerghi storici dell’Italia settentrionale”, e Francesco Dematteis, autore di indagini linguistiche sul lessico dell’alta valle Stura. Modera Rosella Pellerino, Direttore Scientifico di Espaci Occitan. Evento patrocinato dal Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Torino e organizzato dal Centro di Documentazione di Sambuco in collaborazione con Espaci Occitan. Ingresso libero e gratuito