In arrivo la fiera della
lumaca di Borgo San Dalmazzo
FIERA FREDDA 2023
dall’1 al 5 dicembre 2023
a Palazzo Bertello!
👉 La 454ª FIERA FREDDA della Lumaca di Borgo San Dalmazzo è una manifestazione organizzata dall’Ente Fiera Fredda con il patrocinio di Comune di Borgo San Dalmazzo.

PIU' GIORNI
Quest'anno il weekend di Beertello si allunga! si aspettiamo il 12 > 13 > 14 Ottobre.
PIU' MUSICA
Preparati a ballare! Ogni serata sarà accompagnata da concerti e dj set, non perderti gli eventi in programma.
PIU' FOOD
Potrai gustare le nostre birre insieme a piatti succulenti cucinati sul momento! Scopri il nostro fast food.
PIU' FUN
Vogliamo divertirci, vogliamo bere, ballare ed essere felici insieme a voi. Vi Aspettiamo!
FIERA FREDDA
Inaugurazione della 454^ Fiera Fredda
Si comincia Venerdì 1 dicembre, alle ore 16.30 in piazza della Liberazione. Da qui, con una bella passeggiata con accompagnamento musicale, si giungerà a Palazzo Bertello, dove, il corteo sarà atteso dai Mangiatori di Nuvole che, proprio davanti all’ingresso, metterà in scena un breve adattamento della bella favola di Luis Sepulveda: “Storia di una Lumaca che scoprì l’importanza della lentezza”. A seguire, all’interno dell’Auditorium, inizierà l’inaugurazione con Giorgia Fantino, la scuola di Danza Arabesque ed il trio Stranger Winds (due flauti ed un clarinetto), in presenza di Alessia Rittano, eletta Miss Borgo 2023. Tutti insieme daranno vita ad un incontro di arti che vuole proprio sottolineare la bellezza del fare le cose insieme. Il tutto intervallato dagli interventi delle autorità e delle istituzioni. Per finire, l’augurio della Sindaca Roberta Robbione e dell’assessore alle Manifestazioni Fabio Armando, e il taglio del nastro.
16.30 – 19.30 | Auditorium – Palazzo Bertello – Borgo San Dalmazzo
Spettacolo teatrale “NUI DUI” – di Pippo Bessone
Don Filippo Bessone e Luca Occelli porteranno in scena un nuovo, divertentissimo, spettacolo comico dialettale intitolato NUI DUI!
21.00 | Auditorium – Palazzo Bertello – Borgo San Dalmazzo
Mostra di pittura “LUCI DI NATALE”
Mostra accessibile durante tutta la durata della Fiera.
-| Biblioteca – Borgo San Dalmazzo
XX Edizione del Torneo FIERA FREDDA
Torneo di calcio giovanile nella palestra comunale di Borgo San Dalmazzo.
– | Palestra comunale – Borgo San Dalmazzo
I gerghi di mestiere nelle valli occitane: itinerari linguistici e antiche migrazioni
Incontro dedicato agli aspetti linguistici che hanno caratterizzato le esperienze migratorie di diversi gruppi di maestranze ambulanti delle valli occitane: i pastori transumanti di Roaschia, i raccoglitori di capelli di Elva, gli arrotini di Frassino e di Bellino, i canapini di Ostana e Crissolo e le attività di contrabbando esercitate dagli abitanti dell’alta Valle Stura. Interverranno Guido Canepa, Assegnista di Ricerca dell’Università di Torino e autore di “Per un atlante linguistico dei gerghi storici dell’Italia settentrionale”, e Francesco Dematteis, autore di indagini linguistiche sul lessico dell’alta valle Stura. Modera Rosella Pellerino, Direttore Scientifico di Espaci Occitan. Evento patrocinato dal Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Torino e organizzato dal Centro di Documentazione di Sambuco in collaborazione con Espaci Occitan.
Ingresso libero e gratuito
10.00 | Biblioteca civica “Anna Frank” – Borgo San Dalmazzo
Cooking show
Show organizzato da APCI.
11.00 e 15.00 | EXPO 3 – Palazzo Bertello – Borgo San Dalmazzo
Mostra: Editti Bandi Manifesti dal 1687 al 1863 e curiosità varie
La mostra presenta editti, bandi e manifesti autentici e curiosità su di essi
15.00 – 18.00 | Museo dell’Abbazia – Borgo San Dalmazzo
Spettacolo Teatrale “Da casa nasce cosa”
Lo spettacolo Da Casa Nasce Cosa, con la regia di Chiara Falcone e Marco Melia, porterà gli spettatori nel mondo delle favole più famose, con un tocco di originalità e divertimento.
17.00 | Auditorium – Palazzo Bertello – Borgo San Dalmazzo
VOCI PER ARIA – EVENTO ANNULLATO
Un gruppo corale moderno, come un LOOPER vivente, per dare vita a nuove composizioni ed improvvisazioni estemporanee… senza rinunciare a qualche classico!
Annullato | Biblioteca Anna Frank – Borgo San Dalmazzo
Lou serpent
Serata di balli occitani
21.00 | Bocciofila – Borgo San Dalmazzo
Marco e Mauro si esibiscono nello spettacolo “Tut a Post”
Spettacolo di Cabaret in dialetto Piemontese.
Costo dello spettacolo: €10,00 – Biglietti acquistabili presso l’ufficio turistico.
21.00 | Auditorium – Palazzo Bertello – Borgo San Dalmazzo
Mostra di pittura “LUCI DI NATALE”
Mostra accessibile durante tutta la durata della Fiera.
– | Biblioteca – Borgo San Dalmazzo
Aperture e visite guidate MEMO4345
Visite guidate a MEMO4345 il sabato e la domenica, con partenza tour la mattina alle ore 10.30, il pomeriggio alle ore 14.30 e 16.30. La visita guidata ha una durata di circa 90 minuti a cui si deve aggiungere il tempo di fruizione libera che il visitatore vorrà dedicare all’allestimento.
Posti limitati, consigliata la prenotazione.
Ritrovo qualche minuto prima all’ingresso dell’ex chiesa di Sant’Anna.
– | MEMO 43-45 – Stazione ferroviaria – Borgo San Dalmazzo
40 anni al servizio della comunità
Presentazione di progetti, raccolta fondi ed attività di primo soccorso per il pubblico.
– | Borgo San Dalmazzo
XX Edizione del Torneo FIERA FREDDA
Torneo di calcio giovanile nella palestra comunale di Borgo San Dalmazzo.
– | Palestra comunale – Borgo San Dalmazzo
Convivium Magnum di “Helicensis Fabula”
Nei giorni della 454° Fiera Fredda, domenica 3 dicembre, la Consociazione Enogastronomica “Helicensis Fabula”, associata FICE, celebrerà il proprio XLIII Convivium Magnum, con il Patrocinio del Comune di Borgo San Dalmazzo. L’incontro inizierà alle ore 9.30 presso la Sala del Consiglio Comunale in Piazza Liberazione con la tradizionale colazione borgarina.
Successivamente gli ospiti saranno invitati ad una breve passeggiata in corteo lungo via Roma, piazza Martiri della Libertà e via dell’Ospedale fino a Palazzo Bertello, per una visita agli stand della Fiera Fredda. A conclusione, vi sarà il trasferimento al Ristorante Ruota Due di frazione Andonno di Valdieri, entro le ore 13, per i lavori conviviali rigorosamente a base di prodotti tipici della zona.
9.30 | Sala Consiliare – Borgo San Dalmazzo
Voli panoramici in Elicottero
Le Alpi Cuneesi viste da un’altra prospettiva in occasione della 454ª Fiera Fredda!
Con partenza dallo stadio, fra le 10 e le 16.30, preparati a 10 minuti di pura emozione! Vivrai un’esperienza indimenticabile!
PER INFO E PRENOTAZIONI: 3486375068 oppure commerciale@heliwest.it
10.00 e 16.30 | – Borgo San Dalmazzo
Cooking show
Show organizzato da APCI.
11.00 e 15.00 | EXPO 3 – Palazzo Bertello – Borgo San Dalmazzo
Un Borgo da scoprire
Un Borgo da Scoprire – passeggiata guidata per il centro storico e accompagnata dagli organetti del Civico istituto Musicale “Dalmazzo Rosso”
14.00 | Centro Storico – Borgo San Dalmazzo
Mostra: Editti Bandi Manifesti dal 1687 al 1863 e curiosità varie
La mostra presenta editti, bandi e manifesti autentici e curiosità su di essi
15.00 – 18.00 | Museo dell’Abbazia – Borgo San Dalmazzo
Saggio della Scuola di danza Arabesque
Il Natale si sta avvicinando. Tutti gli allievi della sede di Borgo San Dalmazzo della Scuola di danza Arabesque di Cristina Chirco si esibiranno in uno spettacolo dal titolo: Christmas Show. Babbo Natale racconta di sè, insieme alle sue amiche renne e ai suoi aiutanti elfi. E poi racconta dei desideri e dei sogni dei bimbi…e di come cerca di farli avverare. Un piccolo momento di magia e di serenità per tutti, all’insegna della gioia che il periodo natalizio crea in tutte le persone e nelle comunità. Il nostro augurio e messaggio sarà proprio quello di portare un pomeriggio di sogno e di spensieratezza a tutti.
16.30 e 17.30 | Auditorium – Palazzo Bertello – Borgo San Dalmazzo
Premiazione del Concorso Fotografico 2023 – La chiocciola di Borgo San Dalmazzo tra natura e Arte
CONCORSO FOTOGRAFICO 2023 – “La chiocciola di Borgo tra natura e arte”
Memorial Marco Veglia
Concorso promosso dal Consorzio della chiocciola di Borgo e valli in collaborazione con il Comune di Borgo S. Dalmazzo e l’Ente Fiera Fredda e destinato a fotografi non professionisti senza limiti di età. Le opere verranno esposte nell’area espositiva del Palazzo Bertello durante il periodo di apertura della Fiera Fredda, luogo dove verrà anche effettuata la premiazione fissata domenica 3 dicembre alle ore 17.
Le fotografie in concorso dovranno essere recapitate presso l’Ufficio Turistico – Via Vittorio Veneto 19, entro le ore 12 di mercoledì 29 novembre
17.00 | Palazzo Bertello – Borgo San Dalmazzo
CIAK…SI CANTA – Trio ensemble d’autore
Le più belle colonne sonore eseguite da due formidabili musicisti e i brani più celebri cantati da una grande voce.
21.00 | Auditorium – Palazzo Bertello – Borgo San Dalmazzo
Maurizio e la Band
Concerto in Bocciofila
21.00 | Bocciofila – Borgo San Dalmazzo
Mostra di pittura “LUCI DI NATALE”
Mostra accessibile durante tutta la durata della Fiera.
– | Biblioteca – Borgo San Dalmazzo
Aperture e visite guidate MEMO4345
Visite guidate a MEMO4345 il sabato e la domenica, con partenza tour la mattina alle ore 10.30, il pomeriggio alle ore 14.30 e 16.30. La visita guidata ha una durata di circa 90 minuti a cui si deve aggiungere il tempo di fruizione libera che il visitatore vorrà dedicare all’allestimento.
Posti limitati, consigliata la prenotazione.
Ritrovo qualche minuto prima all’ingresso dell’ex chiesa di Sant’Anna.
– | MEMO 43-45 – Stazione ferroviaria – Borgo San Dalmazzo
XLIII Convivium Magnum
Evento che riunisce le consociazioni nel segno della lumaca
| Borgo San Dalmazzo
40 anni al servizio della comunità
Presentazione di progetti, raccolta fondi ed attività di primo soccorso per il pubblico.
– | Borgo San Dalmazzo
XX Edizione del Torneo FIERA FREDDA
Torneo di calcio giovanile nella palestra comunale di Borgo San Dalmazzo.
– | Palestra comunale – Borgo San Dalmazzo
Mostra: Editti Bandi Manifesti dal 1687 al 1863 e curiosità varie
La mostra presenta editti, bandi e manifesti autentici e curiosità su di essi
15.00 – 18.00 | Museo dell’Abbazia – Borgo San Dalmazzo
La zoocoltura delle chiocciole – Alla luce delle teorie economiche lineari e circolari
Presentazione del libro “La zoocoltura delle chiocciole (H. pomatia var. pedemontana, Kobelt – H. pomatia var. alpina) Alla luce delle teorie economiche lineari e circolari” del Dott.re Mario Bongioanni.
19.00 | EXPO 3 – Borgo San Dalmazzo
Festa di San Dalmazzo – patrono della citta’ e patrono secondario della diocesi cuneese
“Veglia di preghiera” con l’Ensemble Vocale Vox Cordis presso la chiesa parrocchiale San Dalmazzo.
20.45 | Confraternita di San Dalmazzo e della Santa Croce – Borgo San Dalmazzo
Spettacolo “Indagini a 365 gradi” delle Coraggiose Vernantine
Il Gruppo teatrale Coraggiose Vernantine vi aspetta per il nuovo spettacolo “Indagini a 365 gradi”.
21:00 | Auditorium – Palazzo Bertello – Borgo San Dalmazzo
Pluf! Gioca con le Terre del Monviso
Natura, sport, cultura, prodotti tipici, fiabe e leggende sono gli elementi per andare alla scoperta delle Terre del Monviso. Un pomeriggio di gioco e musica per grandi e piccini insieme a La Fabbrica dei Suoni.
Prenotazioni a unionemontanavallestura@gmail.com o 334 5336868.
Attività gratuita finanziata dal progetto Alcoltra n. 20015 “Velo-PLUF!”.
17.00 | Sala Consulta Giovani – Borgo San Dalmazzo
Mostra di pittura “LUCI DI NATALE”
Mostra accessibile durante tutta la durata della Fiera.
– | Biblioteca – Borgo San Dalmazzo
40 anni al servizio della comunità
Presentazione di progetti, raccolta fondi ed attività di primo soccorso per il pubblico.
– | Borgo San Dalmazzo
XX Edizione del Torneo FIERA FREDDA
Torneo di calcio giovanile nella palestra comunale di Borgo San Dalmazzo.
– | Palestra comunale – Borgo San Dalmazzo
Festa di San Dalmazzo – patrono della città e patrono secondario della diocesi cuneese
Messa Solenne nella chieda parrocchiale San Dalmazzo, con la rappresentanza della Comunità cittadina, delle autorità civili e militari, e gli amici di Quargnento dalla Basilica di San Dalmazio in pellegrinaggio a Borgo San Dalmazzo. Segue venerazione del reliquiario dalle ore 14.00 fino alle ore 18.00.
10.30 | Confraternita di San Dalmazzo e della Santa Croce – Borgo San Dalmazzo
Cooking show
Show organizzato da APCI.
11.00 e 15.00 | Auditorium – EXPO 3 – Borgo San Dalmazzo
Mostra: Editti Bandi Manifesti dal 1687 al 1863 e curiosità varie
La mostra presenta editti, bandi e manifesti autentici e curiosità su di essi
15.00 – 18.00 | Museo dell’Abbazia – Borgo San Dalmazzo
Cooking show – Albergo Ligure
Albergo Ligure preparerà il piatto di crouset in abbinamento alle birre del birrificio Qebere Srl
17.00 |- Borgo San Dalmazzo
Cinzia Dutto presenta il suo nuovo libro “Montagne da vivere”
Si può viaggiare alla scoperta di luoghi, ma si possono anche fare degli itinerari alla ricerca di persone, storie, vite e scelte differenti. Questo libro ti guida lungo una strada diversa, ti consente di fare un viaggio alla scoperta di una montagna vera, concreta, colorata dai montanari moderni che oggi la vivono e la scelgono!
Trenta storie +1, quella fuori dal coro, che arricchisce questo libro. Parole per farti sorridere l’anima, entrare nei sogni di altri, darti lo stimolo giusto per la tua felicità.
19.00 | EXPO 3 – Palazzo Bertello – Borgo San Dalmazzo
Mostra di pittura “LUCI DI NATALE”
Mostra accessibile durante tutta la durata della Fiera.
– | Biblioteca – Borgo San Dalmazzo
40 anni al servizio della comunità
Presentazione di progetti, raccolta fondi ed attività di primo soccorso per il pubblico.
– | Borgo San Dalmazzo
XX Edizione del Torneo FIERA FREDDA
Torneo di calcio giovanile nella palestra comunale di Borgo San Dalmazzo.
– | Palestra comunale – Borgo San Dalmazzo
Aperture e visite guidate MEMO4345
Visite guidate a MEMO4345 il sabato e la domenica, con partenza tour la mattina alle ore 10.30, il pomeriggio alle ore 14.30 e 16.30. La visita guidata ha una durata di circa 90 minuti a cui si deve aggiungere il tempo di fruizione libera che il visitatore vorrà dedicare all’allestimento.
Posti limitati, consigliata la prenotazione.
Ritrovo qualche minuto prima all’ingresso dell’ex chiesa di Sant’Anna.
– | MEMO 43-45 – Stazione ferroviaria – Borgo San Dalmazzo
La Fiera Fredda 2022 in numeri
453
Edizione
40
Volontari
11000
Visitatori
1
Palazzo Bertello